Italia nell'Arte Medievale

Percorsi guidati nell'arte del Medioevo italiano suddivisi per aree geografiche


Santa Maria del Casale presso Pisticci
L'abbazia di Santa Maria la Sanità del Casale fu fondata da nobili normanni alla fine dell'XI secolo. La chiesa attuale risale invece all'inizio del XIII secolo ed è l'unico edificio rimasto del complesso abbaziale originario.
La facciata a salienti interrotti è completamente spoglia se si eccettuano il rosone ed il portale, ritenuto opera trecentesca.
Il portale è sormontato da un protiro poco aggettante su colonnine. Quattro ghiere decorate di foglie d'acanto spinoso costituiscono la decorazione dell'archivolto a sesto acuto.
Le colonnine presentano dei capitelli a decoro vegetale e figurato.
L'oculo è decorato di una ghiera a palmette ed è delimitato all'esterno da una cornice dentata.
Ritorno alla pagina precedente