Italia nell'Arte Medievale

Percorsi guidati nell'arte del Medioevo italiano suddivisi per aree geografiche


Il battistero di Ascoli
Il battistero di Ascoli è l'unica parte rimasta dell'originario insieme di edifici facenti parte del complesso episcopale dovuto alla committenza del vescovo Presbitero (1126-1175). L'edificio passa da una pianta quadrata ad un alzato ottagonale adottando molte caratteristiche dei battisteri lombardi: absidi angolari interne nello spessore del muro, tettucci a due falde negli angoli del quadrato, loggetta di alleggerimento.
Molto interessante è il portale occidentale, originariamente riservato a bettesimandi, per il fatto che è decorato di formelle incassate con bordi modanati (rettangolari ai lati, triangolari nella parte superiore). La formella triangolare più grande è tagliata da una fessura comune nelle porte medievali delle torri ascolane e dovuta probabilmente a motivazioni costruttive.
Il lato meridionale del battistero presenta una seconda entrata, utilizzata dal vescovo durante le cerimonie.
Si tratta di un portale ad archivolto di tipo tradizionale la cui architrave è costituita da una lastra a nastri intrecciati che, per la fattura e per la presenza di terminazioni a giglio nella parte destra, viene fatta risalire al XII secolo.
La loggia a livello dell'ottagono presenta trifore cieche con archivolti modanati. Ogni lato ha inoltre una monofora a forte strombo: quella occidentale ha uno stipite costituito di una lastra decorata a racemi.
Sul lato orientale la loggia presenta una doppia bifora al posto della trifora cosa che fa presupporre un abside mai realizzata (si noti l'arco tamponato sotto la monofora).
Ritorno alla pagina precedente