|
|
|
|
Fermo medievale
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
La città di Fermo conserva molti edifici di epoca medievale. Tra questi molto interessante è il duomo che si trova sulla vetta del colle attorno al quale si distende Fermo, sulla spianata del Girfalco. Si tratta di un edificio romanico-gotico del 1227 che di quell'epoca conserva la facciata asimetrica con il campanile e l'atrio.
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Il porale a strombo multiplo ha archivolto a tutto sesto ed è sormontato da una ghimberga che racchiude una nicchia che oggi contiene un gruppo bronzeo del 1758. La decorazione scultorea è limitata all'architrave, alla ghiera ed agli stipiti esterni del portale
|
|
|
|
L'architrave è decorata dalla sequenza dei dodici apostoli, raffigurati al di sotto di archi trilobati su colonnine, ai lati di Cristo benedicente che trova posto invece al di sotto di un baldacchino.
|
|
|
|
Al di sopra, un fregio continuo a boccioli si estende sino all'estremità dei blocchi capitellari che oggi si presentano lisci.
|
|
|
|
|
|
|
|
La ghiera è decorata con un tralcio vegetale rigoglioso ed è bordata da una colonnina a spirale e da un fregio a rosette.
|
|
|
|
|
|
A destra l'architrave si appoggia su un'imposta decorata con un leone ed un drago, tema molto diffuso nei portali della Marche: il leone è visto in accezione positiva, come protettore della chiesa dalle forze del male.
|
|
|
|
|
|
|
|
Molto esuberante è anche la decorazione a palmette della ghinberga. |
|
|
|
|
|
|
Il fregio degli stipiti reinterpreta con grande fantasia ed abilità esecutiva il tema de tralcio di vite e della vendemmia come simbolo dell'avvicinamento alla salvezza.
|
|
|
|
|
|
|
|
Delle scene coinvolgenti uomini ed animali trovano posto tra le volute del tralcio che a destra si genera dalla bocca di un leone
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
L'attenzione al dettaglio naturalistico e la finezza dell'esecuzione, nonché la struttura architettonica fanno risalire questo portale all'inizio del XIV secolo.
|
|
|
|
|
|
Il bellissimo rosone costruito su archi trilobati e colonnine tortili risale al 1348.
|
|
|
|
|
|
Il lato destro dell'atrio conserva della costruzione originaria un'alta monofora ed un secondo portale avente la stessa struttura di quello in facciata ma con minore ricchezza decorativa.
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Anche qui la ghiera dell'archivolto è decorata di un tralcio vegetale, ma di fatura meno elaborata; inoltre troviamo anche il fregio a boccioli nella parte superiore dell'architrave che qui è liscia.
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Il fregio degli stipiti esterni è costituito da tralci vegetali che creano dei medaglioni in cui trovano posto animali reali ed immaginari; nella parte alta sono raffigurati San Pietro a sinistra e San Giovanni a destra.
|
|
|
|
Nella lunetta sono state poste delle statue raffiguranti il compianto sul Cristo morto, di buona fattura e risalenti al XIV secolo.
|
|
|
|
|
San Zenone |
|
|
|
|
|
|
|
La chiesa di San Zenone conserva la facciata in pietra e cotto con il portale datato 1186
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Il portale presenta un archivolto costituito di una ghiera contornata di cornici toroidali in cotto che si prolungano verso terra con delle colonnine. I piedritti sono costituiti di architravi classiche di recupero con i rilievi costituiti di tralci in evidenza.
|
|
|
|
|
|
|
L'architrave presenta un rilievo primitivo in cui, al di sotto di archi troviamo al centro Cristo benedicente affiancato da angeli turibolari, un vescovo, un'aquila e, all'estrema sinistra, un essere mostruoso.
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Il rosone ed il campanile risalgono alla prima metà del XIII secolo.
|
|
|
San Pietro |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
La chiesa di San Pietro risale a 1251 e conserva di quell'epoca il portale romanico sul fianco ed il campanile aperto da bifore.
|
|
|
|
|
|
|
Al centro della lunetta un rilievo raffigura Pietro, senza barba, con un libro in grembo e le chiavi sollevate in alto; sull'architrave, al di sotto di archeggiature, dieci personaggi a mezzo busto in posizione frontale.
|
|
|
|
|
|
|
La torre Matteucci |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
La torre Matteucci è la meglio conservata torre gentilizia di Fermo.
Si noti la struttura della porta della torre, con la pesante architrave monolitica sormontata da due blocchi obliqui che creano una fessura triangolare e l'arco di scarico a tutto sesto.
|
|
|
|
L'ex Monte di Pietà |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
A fianco della torre Matteucci si può vedere la facciata in stile gotico veneziano del XIV secolo dell'ex Monte di Pietà.
Caratteristici di questo stile sono le esuberanti foglie sull'estradosso dell'arco e la statua di Dio benedicente al vertice.
|
|
|
Sant'Agostino |
|
|
|
|
|
|
|
Della chiesa di Sant'Agostino, risalente al XIII secolo, rimane da segnalare la decorazione in cotto del piccolo edificio che si trova sul fianco destro.
|
|
|
|
|
|
|
La facciata dell'edificio è divisa in tre pari da lesene. Ogni sezione è chiusa in alto da una sequenza di archetti trilobati su colonnine; nella concavità degli archetti si vedono gli alloggiamenti di formelle in maiolica, ora scomparse.
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Gli archivolti delle finestre e della porta sono composti di conci in cotto decorati in maniera astratta e figurata.
|
|
|
Ritorno alla pagina precedente |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|