Italia nell'Arte Medievale

Percorsi guidati nell'arte del Medioevo italiano suddivisi per aree geografiche


San Francesco ad Ascoli
San Francesco è una costruzione gotica uniziata nel 1258 e consacrata nel 1371. I lavori continuarono anche nei secoli XV e XVI. La chiesa costituisce lo sfondo della monumentale Piazza del Popolo, primitiva collocazione del foro romano e centro della città.
La parte absidale è sicuramente la più interessante per la giustapposizione di absidi poligonali i cui spigoli sono accentuati da semicolonne e per i due agili campanili.
Sul fianco destro si aprono due alte monofore tardogotiche ed un portale tardoromanico sormontato da un'edicola cinquecentesca con la statua di Giulio II (1510).
Il portale è a triplo strombo con colonnine decorate a spirale o a freccia; il capitello continuo a due ordini di foglie stilizzate è sormontato da un fregio continuo costituito di foglie arrotolate a formare una specie di bocciolo.
Sullo stipite, le raffigurazioni di esseri mostruosi sulla parte esterna e di leoni su quella interna.
La facciata, a coronamento orizzontale, è aperta da un rosone e da tre portali di stile gotico-veneziano.
In particolare quello centrale è riccamente decorato.
L'archivolto è composto da un fascio di elementi decorati a zig-zag, a puntoni, a palmette; all'esterno una ghiera presenta un tralcio che, generato da due cantari, di distende sino alla sommità dove si trova un rilievo dell'Agnus Dei.

Al di sopra dell'arco, una ghimberga è terminata al vertice da una statua di Dio; ai lati altri due pinnacoli sostengono due statuette di santi.

La strombatura è costituita di colonnine divise in tre sezioni da nodi intermedi e decorate in superficie da spirali e linee spezzate.
Ai lati due colonne scendono sulla vericale dei pinnacoli, si appoggiano su due leoni stilofori che a loro volta sono sostenuti da una colonna con capitello che scende sino a terra
Si tratta di uno schema decorativo che produce un risultato che è possibile definire manierato.
Varcata la soglia si entra in un ambiente a tre navate che alti pilastri poligonali trasformano in un'unica vasta sala.
L'abside presenta una bellissima volta i cui costoloni scendono senza soluzione di continuità sino a terra dividendo il cilindro absidale in sezioni nelle quali si aprono le tre alte finestr orientali.
Le absidi laterali hanno lo stesso schema decorativo anche se sono più basse essendo sormontate da una sorta di matroneo al piano di superiore.
Anche la parte terminale dei bracci del transetto sono strutturati a due piani: due cappelle al piano inferiore (i costoloni scendo a formare delle vele) e due al piano superiore.
Ritorno alla pagina precedente