Italia nell'Arte Medievale

Percorsi guidati nell'arte del Medioevo italiano suddivisi per aree geografiche


La Sacra di San Michele
L'interno della chiesa, a tre navate su pilastri e colonne e con copertura opera di restauro, ha nell'abside la parte più interessante. Questo per la struttura, arricchita dalle due nichie laterali che ne modificano la resa spaziale, e per il corpus scultoreo.
Ai lati del finestrone absidale sono inserite le statue dell'Annunciazione.
Al di sopra di queste sono sovrapposte, due per parte, statue di profeti, in posizione frontale, con un cartiglio in mano.
Anche se molto usurate, queste statue possono essere collegate alle analoghe statue all'interno della cattedrale di Piacenza, prodotto della bottega di Niccolò (1123).
Al di sopra di quattro semicolonne che scandiscono il cilindro absidale troviamo dei rilievi raffiguranti gli Evangelisti raffigurati intenti nel loro lavoro di scrittura.
Ciascuno di loro è sormontato dal suo simbolo.
Le sculture della parte orientale della chiesa sono ancora di stile romanico, risalenti come sono alla metà del XII secolo...
...come per questo capitello imposta che per la fattura ricorda i capitelli della cripta della cattedrale di Piacenza.
Lo stile dei capitelli cambia man mano che ci si sposta verso occidente, testimoniando un cambio di gusto man mano che i lavori proseguivano.
I capitelli dei pilastri compositi mostrano un'influsso gotico nel modo in cui sono resi i tralci vegetali.
Anche i personaggi raffigurati, pur nella rozzezza dell'esecuzione...
...mostrano nel trattamento dei dettagli (capelli, barbe) una sensibilità già gotica. Questa parte della chiesa è stata infatti completata verosimilmente all'inizio del XIII secolo.
Rimane da segnalare, all'inizio della navatella sinistra, il monumento funebre dell'abate Guglielmo, risalente all'inizio del XIV secolo.
Il gisant, rozzamente scolpito, giace su un sarcofago...
...decorato sulla parte frontale con tre pannelli a decoro vegetale che riprende, pur mantenendo il rilievo molto piatto, il tema dei crochets gotici.
Al di sopra, sostenuto da due gruppi di quattro colonnine, il baldacchino sagomato ad arco trilobato e delimitato da un fregio ad archetti intrecciati e denti di sega. Sulla superficie, alcuni stemmi nobiliari.
Ritorno alla pagina precedente