|
La città di Siena ebbe il suo momento storico più importante in epoca comunale quando fu, con alterne vicende, in lotta contro la rivale Firenze. Nel XIII e XIV secolo le attività commerciali e bancarie la arricchirono consentendo la costruzione dei capolavori di arte gotica che ancora la caratterizzano. Alla fine del XV secolo le lotte intestine conducono alla Signoria di Pandolfo Petrucci. Nel 1555 la città si dovette arrendere alla truppe imperiali perdendo l'indipendenza. Nel 1559 entrava a far parte del Granducato di Toscana.
|
|
|